Nov 012011
 

Dopo molti anni di amministrazione di sistemi Unix/Linux e l’utilizzo di bash per molti compiti ho scoperto il comando tac , il contrario di cat,
Quello che fa questo comando è concatenare e stampare i file in ordine inverso, scrive ogni file sullo standard output, dall’ultima riga alla prima.

bash$ cat file1.txt
This is the line 1.
This is the line 2.
 
bash$ tac file1.txt
This is the line 2.
This is the line 1.

Continue reading »

Flattr this!

Oct 272011
 

Recentemente ho visto una presentazione da parte di Stefano Fratepietro project leader di DEFT Linux, un sistema live cd dedicato al mondo della Computer Forensics, tra le tante cose interessanti mostrate in questa presentazione (aspettatevi un test drive di DEFT Linux) c’e’ stata anche una piccola presentazione di Xplico, uno strumento utilizzato dopo aver catturato delle sessioni di rete da parte della polizia.

Quindi cos’e’ Xplico ?

Dal wiki sugli strumenti per l’analisi forense

Il Xplico è un Network Forensic Analysis Tool (NFAT). Lo scopo principale di Xplico è quello di estrarre tutto il contenuto dei dati delle applicazioni da un’acquisizione di rete (file pcap o acquisizione in tempo reale). Per esempio, Xplico è in grado di estrarre tutte le e-mail mandate dai protocolli POP e SMTP e tutti i contenuti veicolati dal protocollo HTTP da un file pcap.

Xplico è rilasciato sotto la GNU General Public License.
Continue reading »

Flattr this!

Oct 242011
 

splashtee
Teeworlds è un gioco multiplater libero ed open source veloce, a scorrimento laterale. Il gioco offre un tema grafico con semplici cartoni animati, e fa leva sulle armi e stile gioco degli sparatutto classici. I controlli sono fortemente ispirati ai giochi per computer del genere sparatutto in prima persona.

L’ultima release è la 0.6.1 rilasciata il 31 luglio 2011, il gioco è ancora attivamente sviluppato. Dalla versione 0.4.0, il gioco e sito web hanno cambiato nome passando da Twwwars al corrente Teeworlds, per motivi di licenza non ben specificati.

Continue reading »

Flattr this!

Oct 202011
 

linuxday_fullcolor Il 22 ottobre 2011 è la giornata dell’undicesimo Linux Day Italia..

Questo bellissimo evento è giunto ormai alla sua undicesima versione, io ho partecipato a varie edizioni di questo evento nella mia città locale o in quelle vicine, a seconda dei programmi proposti nei vari anni e devo dire che ne sono uscito sempre molto soddisfatto.

Ma per caso non sapete ancora cosa è il Linux day ?

Il Linux Day è una manifestazione nazionale che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux ed il software libero.

Ogni implementazione è a cura del locale gruppo di appassionati, i quali nel giorno prescelto svolgono le più disparate attività tra cui seminari, workshop, conferenze ed Install Party, i programmi dei vari LUG sono già online così potete verificare cosa fa la vostra associazione locale e segnarvi gli appuntamenti per voi più interessanti.
Continue reading »

Flattr this!

Oct 182011
 

Ho finalmente terminato il mio aggiornamento a Xubuntu 11.10, con i soliti piccoli problemi, nulla di troppo preoccupante.
Ma ora, quando faccio boot non vedo più la voce “Windows” nel menu di avvio, creato con grub2, ho anche installato os-prober che dovrebbe aiutare a trovare voci aggiuntive per il menù di grub2 scansionando i dischi rigidi, ma anche questo non ha risolto il problema.

In alternativa si potrebbe avere la vostra voce Windows, ma quando si seleziona si ottiene un errore del tipo:

  • you need to load kernel first
  • chainloader: no such command.
  • no such partition

Quindi questa è una piccola guida per ripristinare la voce di Windows nel vostro sistema con Grub2. Continue reading »

Flattr this!