Apr 142011
 

zombieTutti amano le invasioni di zombie, e tutti amano linux, quindi cosa può nascere dal connubio di questi due elementi ?
5 grandi giochi naturalmente !

I giochi che vi mostrerò a voi in questo articolo sono: Atom Smasher zombie, violetland, Ultimate Fighters Zombie, project zomboid e Zombpocalypse, vi auguru una buona giornata con loro  !
Continue reading »

Flattr this!

Apr 032011
 

qrencode Probabilmente avete già visto queste piccole immagini in bianco e nero, in alcuni siti o mentre camminate intorno alla vostra città, o se avete uno smartphone probabilmente le avete anche già usate, sono QR Code.

Da Wikipedia: Un Codice QR (in inglese QR Code) è un codice a barre bidimensionale a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. In un solo crittogramma sono contenuti 7.089 caratteri numerici e 4.296 alfanumerici.

In questo articolo vedremo come creare queste immagini in Linux e alcuni usi di questi codici

Continue reading »

Flattr this!

Mar 272011
 

Bodhi L’idea dietro a Bodhi Linux mi è piaciuta sin dall’inizio e così ho seguito l’evolversi di questa giovane versione di Linux ed approfitto della versione 1.0 (compliementi a Jeff ed a tutto il team) per farne una recensione.

Per chi non lo sapesse Bodhi Linux è un progetto recente che prendendo come base Ubuntu 10.04 “ricostruisce” il desktop con Enlightenment, utilizza il sistema di Login manager di LXDE (ed anche il terminale) ed offre un proprio sistema di pacchetti (.bod), il sistema essendo basato su Ubuntu è comunque compatibile con i .deb e si possono utilizzare dpkg ed aptitude senza problemi.

Continue reading »

Flattr this!

Mar 262011
 

Ubuntu Buone notizie, in occasione dell’ultima riunione del Ubuntu Technical Board i membri hanno votato contro l’inclusione (di default) di software non libero nella distribuzione Ubuntu. La Ubuntu Technical Board è responsabile delle decisioni di architettura e tecniche in Ubuntu. Fissano gli standard richiesti per il confezionamento e l’integrazione con Ubuntu, così come della chiusura del processo di rilascio e di obiettivi, e sono i responsabili per la concessione di uno stato ufficiale e dei diritti di accesso agli sviluppatori e il leader è ovviamente Mark Shuttleworth. Continue reading »

Flattr this!

Mar 242011
 

gmail-backupGmail è diventato per molti l’account principale di posta, essendo molto comodo, con molto spazio a disposizione ed una interfaccia web che si può utilizzare attraverso vari mezzi: smartphone, laptop o desktop. Ma immagino già sappiate tutti i vantaggi che si hanno nell’utilizzare questi account di posta che quindi stanno diventando per tutti noi molto importanti…ma avete mai pensato a fare un backup di queste mail ?

Si Google è sicuramente molto capace ed affidabile, ma in fondo, non avete forse attivato un account gratuito con poche cose assicurate ?
E poi può sempre capitare di cancellare per errore da interfaccia web una o più mail, anche in questi casi magari un backup ci può salvare.

Vediamo quindi 3 modi per effettuare un backup sul proprio personal computer (con Linux naturalmente) di tutta la posta presente in un account Gmail. Continue reading »

Flattr this!