Mar 032011
 

collectd In questi giorni ho visto in maniera un po più approfondita collectd, un ottimo tool per collezionare dati statistici su vari aspetti del nostro server Linux.

Da Wikipedia : collectd è un demone UNIX che raccoglie, trasferisce e conserva i dati relativi alle prestazioni di computer ed apparecchiature di rete. I dati acquisiti servono agli amministratori di sistema di mantenere una visione d’insieme delle risorse disponibili al fine di individuare le strozzature esistenti o incombenti.

La prima versione del demone è stata scritta nel 2005 da Florian Forster ed è stata ulteriormente sviluppata come progetto free open-source. Altri sviluppatori hanno scritto miglioramenti ed estensioni per il software che sono stati poi inseriti nel progetto. La maggior parte dei file del codice sorgente sono rilasciati sotto i termini della GNU General Public License, versione 2 (GPLv2), i restanti file sono rilasciati sotto altre licenze open source ”
Continue reading »

Flattr this!

Feb 282011
 

iptstate-2.0-lookup-ss Oggi vi mostrerò due strumenti utilizzabili da terminale per controllare l’andamento della vostra rete e delle connessioni attive : iptstate e pkstat

IPTState

IPTState è un’interfaccia simile a Top collegata alla vostra tabella connection-tracking di netfilter.

Utilizzando iptstate si può guardare in modo interattivo il traffico che attraversa il tuo firewall netfilter/iptables , ordinato per vari criteri, è possibile limitare la visualizzazione con vari criteri. Ma non si ferma qui: a partire dalla versione 2.2.0 è possibile anche cancellare gli stati dalla tabella.

Gli unici requisiti sono una libreria curses (in genere ncurses), e la versione libnetfilter_conntrack 0.0.50 o successiva. Continue reading »

Flattr this!

Feb 272011
 

inotifyIn un articolo precedente avevo parlato di Inotify.

inotify è un sottosistema del kernel di Linux che agisce per estendere le funzionalità del filesystem per notare dei cambiamenti nel filesystem, e segnalare le modifiche alle applicazioni. Esso sostituisce il precedente, dnotify, che aveva obiettivi simili.

L’altra volta mi ero concentrato sulla funzionalità di inotifywait un comando che si può utilizzare da shell per attendere un certo evento e poi eseguire altre funzionalità, mentre oggi vedremo alcuni utilizzi di incron.

Questo programma è un “inotify cron” del sistema. Si tratta di un demone e un manipolatore di tabelle. Si può usare in modo simile al cron regolare. La differenza è che inotify cron gestisce gli eventi del filesystem piuttosto che i periodi di tempo.
Continue reading »

Flattr this!

Feb 212011
 

tux-gameOgni tanto mi piace guardare cosa offre il mondo open source sul fronte giochi, oggi vi voglio presentare 3 giochi poco noti che girano sul nostro amato pinguino.

Per questo articolo ho selezionato 5 giochi di cui non avevo mai sentito parlare, ma che da una prima occhiata sembrano molto promettenti; mi perdonino i loro sviluppatori, probabilmente alcuni sono già noti e diffusissimi e sono solo io a non averli mai sentiti.

Nel caso l’argomento vi interessi vi consiglio anche di dare un’occhiata ai miei precedenti articoli a riguardo:

Continue reading »

Flattr this!

Feb 192011
 

cmdbUn termine fondamentale per chi lavora seguendo le best practice ITIL è sicuramente CMDB.

il Configuration Management DataBase (CMDB), la cui definizione (versione 3 dell’ ITIL) è: Database usato per immagazzinare Records di Configurazione durante tutto il loro ciclo di vita. Un CMDB aiuta l’organizzazione comprendere le relazioni tra questi componenti e monitorare il loro configurazione.

Ci sono molti prodotti commerciali che propongono soluzioni che dovrebbero coprire ogni singolo aspetto di una azienda, salvo poi rivelarsi software immensi, difficili da gestire e personalizzare ed inutilizzabili senza l’aiuto di consulenze.

Per questo motivo vi proporrò oggi alcuni software Open source per la realizzazione del vostro CMDB.
Continue reading »

Flattr this!