Jan 182011
 

awkAwk è sempre stato per me fonte di grande odio ed amore, è un comando incredibilmente potente e con il quale è possibile costruire veri e propri programmi.

In questo articolo voglio darvi 6 esempi pronti per l’uso da riutilizzare nel vostro terminale preferito.

AWK è un linguaggio orientato alla manipolazione di dati di tipo testuale, sia in forma di file che di flusso di dati provenienti dallo standard input. Il nome AWK deriva dalle iniziali dei cognomi dei suoi autori: Alfred Aho, Peter Weinberger, e Brian Kernighan.
AWK è un tipico linguaggio che usa in maniera estensiva il tipo stringa, gli array associativi (cioè, array indicizzati tramite stringhe chiave), e le espressioni regolari.

Continue reading »

Flattr this!

Jan 162011
 

tuxrayRecentemente ho avuto problemi con server dove giravano application server Java ed improvvisamente si iniziavano a vedere strani errori del tipo “broken pipe” o risorse esaurite, questo è spesso dovuto all’alto numero di Open Files che un server moderno può impegnare comparato sopratutto al default dei sistemi Linux che è ancora fermo a 1024.

Vediamo come capire quanti Open file il nostro sistema sta utilizzando e come risolvere, o meglio prevenire, questo problema.
Continue reading »

Flattr this!

Jan 132011
 

keystore Molti application server Java utilizzano un keystore come repository dei propri certificati ed in generale tutte le applicazioni Java utilizzano quello fornito con il JDK stesso, vediamo cos’e’ e come lavorarci.

Un keystore è un repository di certificati di sicurezza, che può contenere le chiavi e certificati e crittografare il tutto con una password. In altre parole, un keystore è come una tabella che ha un alias che identifica un certificato ed anche il certificato stesso.

Il JDK Java ha un keystore CAC in jre/lib/security/cacerts. JDK fornisce uno strumento: keytool per manipolare le chiavi.

Un altro modo per gestire questo tipo di certificato è Portecle uno strumento grafico che può aiutare in queste operazioni. Continue reading »

Flattr this!

Jan 092011
 

monoCome prima cosa voglio dire che non conosco bene tutto il background sulla vicenda “mono“, licenze e possibili implicazioni, e che sto provando a farmi un’idea dopo aver letto alcuni post  su techrights.org.

In effetti su techrights ho letto parole molto forti ed accese contro questo progetto e quindi voglio provare a capirci qualcosa di più.

Ma come prima cosa: cos’e’ esattamente il progetto Mono ?

Dal sito mono:
Mono è una piattaforma software progettata per consentire agli sviluppatori di creare facilmente applicazioni cross-platform. Sponsorizzato da Novell (http://www.novell.com/), Mono è una implementazione open source di Microsoft .NET Framework basato sugli standard ECMA per C# e il Common Language Runtime.

Continue reading »

Flattr this!

Jan 082011
 

tarOvvero scp VS tar+ssh VS rsync+ssh VS tar+netcat

In un precedente articolo in cui mostravo alcuni utilizzi di tar, ho fatto l’esempio di come utilizzarlo per spostare grosse moli di dati tra due computer, ma molte persone hanno affermato che è meglio, o quantomeno preferiscono usare un Rsync, altri ancora preferiscono usare netcat. Io resto dell’idea che un tar+ssh è più veloce di un rsync+ssh è quindi giusto fare una prova “sul campo” e vedere qualche numero. Continue reading »

Flattr this!