Wikipedia “Una mappa mentale è un diagramma utilizzato per rappresentare parole, idee, attività o altri elementi legati e disposti attorno ad una parola chiave o idea centrale. Le mappe mentali sono utilizzate per creare, visualizzare, strutturare, e classificare le idee, e come aiuto allo studio e organizzazione delle informazioni, risolvere problemi, prendere decisioni, e la scrittura.
Gli elementi di una mappa mentale dato sono disposti intuitivamente secondo l’importanza dei concetti, e sono classificate in raggruppamenti, rami, o aree, con l’obiettivo di rappresentare le connessioni semantiche o di altro tipo porzioni di informazioni. Le mappe mentali possono anche aiuto richiamo di memorie già esistenti.”
E, naturalmente, su Linux abbiamo un sacco di scelta tra alcuni software aperti per realizzare la nostra mappa mentale. Continue reading »

A volte succede che le persone che ho portato sul “lato Linux” dei sistemi operativi mi chiedano: “Quale antivirus devo usare?” oppure “devo fare defrag del disco?”
Qualche tempo fa ho scritto un tutorial su come fare un 