
dd Sembra un comando poco amichevole, ma se si inizia ad usarlo, vederete che si tratta di un comando potente in grado di fare molte cose diverse, un backup di una partizione, CD o chiavetta USB per esempio oppure alcuni semplici test sulla velocità dei dischi o la CPU.
La pagina man dice:
dd è un’applicazione che “converte e copia un file”
Ma vediamo qualche trucco con esso. Continue reading »

Oggi il Ram disk ha salvato (almeno temporaneamente) un altro cliente, questa volta abbiamo spostato i suoi file di indice Lucene da un disco locale a /dev/shm, io non sono così sicuro che questa sia la vera soluzione, ma almeno questo ci ha dato delle migliori prestazioni e del tempo per studiare la sua applicazione, per vedere se e dove ci sono dei colli di bottiglia.
Tutti nel mondo GNU / Linux (o almeno così credo) si sono preoccupati per la notizia di 
Autore: