 Come mi hanno fatto notare in uno dei commenti di un precedente articolo (nohup, bg e disown), mi sono scordato del comando setsid, parlando delle possibilità di “staccare” un processo da una determinata shell.
Come mi hanno fatto notare in uno dei commenti di un precedente articolo (nohup, bg e disown), mi sono scordato del comando setsid, parlando delle possibilità di “staccare” un processo da una determinata shell.
 man setsid
setsid - run a program in a new session 
La maggiore differenza che vedo con il comando nohup è che con setsid si perde tutto ciò che sarebbe loggato a standard output, ma per alcuni programmi questo pùo essere normale o accettabile.
Uso base:
Lancia il comando ~/src/compile.all su una macchina remota:
ssh your.remote-box.com
setsid ~/src/compile.all
logoff (or < ctrl > D)
E’ anche possibile passare parametri a setsid
setsid /usr/bin/totem '/path/to/my/file.avi' 




