Sep 222011
 

In un articolo precedente (ben 1 anno fa) ho usato un tool scritto in java per vedere quale DNS era più veloce tra Google, OpenDNS e il mio ISP locale, e il vincitore è stato il mio ISP locale, ma recentemente ho scoperto un altro simpatico strumento che può fare questi test, così oggi voglio ricontrollare questi 3 server DNS con namebench

Namebench è un piccolo programma scritto in python che cerca il più veloce server DNS vicino a voi.
Namebench esegue un buon numero di benchmark approfonditi, utilizzando come base la cronologia del vostro browser web, l’output di tcpdump, o un insieme di dati standardizzati (top 2000 Alexa) al fine di fornire una raccomandazione personalizzata. namebench è completamente gratuito e non modificare il sistema in alcun modo. Il progetto è iniziato come un progetto del 20% di Google.

namebench gira su Mac OS X, Windows e UNIX, ed è disponibile con interfaccia grafica e riga di comando.
Continue reading »

Flattr this!

Sep 152011
 

In un articolo precedente ho mostrato come utilizzare Screen and Byobu, per farla breve Screen è un emulatore di multiplexer di terminale sviluppato dal Progetto GNU. Permette all’utente di accedere a sessioni del terminale multiple e separate mentre Byobu è un miglioramento elegante del funzionale, semplice e pratico Screen. Byobu include un profilo migliorato e utility di configurazione per Screen window manager, come ad esempio la possibilità di aggiungere le notifiche di sistema a fondo schermo.

Ma oggi vedremo qualcosa di simile, ma diverso: Tmux

Continue reading »

Flattr this!

Aug 182011
 

Zentyal, precedentemente conosciuto come eBox platform, è una Linux Ubuntu rimasterizzata multi-funzione ed è basata su Ubuntu server 10.04 (LTS). Può funzionare come gateway di rete, gestione unificata delle minacce e dei pericoli di rete, server dell’ufficio, gestore dell’infrastruttura, e server di comunicazione unificata. Il codice sorgente del progetto è disponibile sotto i termini della licenza GNU General Public License, così come sotto una varietà di accordi proprietari. Zentyal è di proprietà e sponsorizzato da una singola azienda per fini di lucro, la società spagnola eBox Technologies SL, che detiene il copyright per il codice di base

L’obiettivo dichiarato di questo software è di essere un’alternativa per piccole e medie imprese a Windows. Continue reading »

Flattr this!

Jul 182011
 

Oggi vi presento alcuni programmi, non installati di default, che uso nel mio lavoro giorno per giorno e per il mio tempo libero sui miei computer con Linux.

Granola Granola è una applicazione che serve a risparmiare energia elettrica sui vostri desktop o server. Granola risparmia energia applicando una tensione dinamica e una modifica della frequenza (DVFS) alla CPU, così quando si naviga in rete o usi un word processor la frequenza della CPU viene ridimensionata e si salva un po’ di energia.

Quindi un requisito per granola è il supporto hardware per la tensione dinamica ed il frequency scaling (DVFS). DVFS è disponibile sulla maggior parte dei moderni processori Intel e AMD, ma può richiedere di essere abilitata nel BIOS del computer (leggere questa pagina per informazioni sui modelli noti). Se DVFS non è disponibile,o spenta, Granola ti avverte quando si tenta di avviarlo per la prima volta.

Il download e l’uso di Granola sono gratuiti fino a cinque sistemi per profilo. È richiesta la registrazione al sito per il tracciamento dei consumi e soprattutto dei risparmi ottenuti. Dal sesto è necessario acquistare una licenza di tipo aziendale.
Continue reading »

Flattr this!

Jul 092011
 

lmms-0.4.0-1 Negli ultimi anni un sacco di nuovo software è arrivato per la produzione musicale su Linux, e LMMS è in questa categoria.

LMMS è una alternativa libera multi-piattaforma a programmi commerciali come FL Studio®, che consentono di produrre musica con il computer. Ciò include la creazione di melodie e ritmi, la sintesi e la miscelazione di suoni, e l’organizzazione dei campioni. Ci si può divertire con la tastiera midi e molto altro ancora, il tutto in una interfaccia user-friendly e moderna. Continue reading »

Flattr this!