Dec 212010
 

DBANOgni tanto capita di dover fare pulizia completa di un sistema. magari vi consegnano un computer di un dipendente che se ne è andato, o un server deve essere dismesso, o semplicemente dovete riassegnare un computer ed essere sicuri che tutti i dati contenuti non siano più leggibili in alcun modo.

Pensate che un rm o una formattazione siano abbastanza ?.

Mi dispiace, ma se pensate questo devo dire che vi sbagliate, un rm, un fdisk o qualcosa di simile potrebbero essere facilmente annullati, quindi è necessario qualcosa di meglio … come DBAN Continue reading »

Flattr this!

Dec 182010
 

chattrSiete root sul vostro sistema, date un rm di un file ed ottente un “rm: cannot remove `test’: Operation not permitted” possibile ?
Si se ci sono degli attributi estesi particolari.

La cosa “interessante” è che anche alcuni rootkit utilizzano questi attributi dopo aver cambiato alcuni binarii (ps, netstat) in modo che ripristinare gli originali sia un po’ più difficile.

Ma non preoccupatevi in questo articolo vi presenterò i comandi lsattr e chattr che vi aiuteranno nel mostrare e manipolare gli attributi estesi sulla vostra macchina Linux
Continue reading »

Flattr this!

Dec 172010
 

indieNel caso non ne abbiate già sentito parlare vi segnalo l’ottima iniziativa “The Humble Indie Bundle #2“, per ancora 5 giorni è possibile acquistare 5 ottimi giochi e scegliere il prezzo che si vuole pagare, troppo bello per essere vero ?

Allora aggiungo anche che è possibile decidere se, ed in quale percentuale, destinare una parte della somma per fare la carità a due istituti. Continue reading »

Flattr this!

Dec 162010
 

doudoulinuxUltimamente ho scoperto una nuova tipologia di Linux: DoudouLinux.
Non è una nuova distribuzione, bensì è una Debian tagliata su misura di bambino, il creatore Jean-Micheal dice che è utilizzabile da bambini dai due anni in su.

Ed in effetti facendo partire questa meta-distro live si arriva subito in un ricco e colorato menù dal quale i bambini possono scegliere a cosa giocare.

Incuriosito dal progetto ho chiesto a Jean-Michel una intervista e molto gentilmente lui si è prestato a rispondere alle mie domande, anche per far conoscere il suo progetto in Italia ed altri paesi dove ancora non è tanto conosciuto. Continue reading »

Flattr this!

Dec 152010
 

rememberthemilk Come ultimo articolo riguardante la metodologia “Getting things done” voglio presentare il sito Remember The Milk ed alcuni strumenti Linux con il quale interfacciarsi a questo servizio.

I precedenti articoli riguardanti questo argomento sono 3 tool per gestire il proprio tempo ed il programma Task Warrior.

Remember the Milk

è un fornitore di una applicazione web-based per la gestione dei compiti (task) e la gestione del tempo.
Continue reading »

Flattr this!