Linuxaria

Everything about Linux
  • Home
  • Articoli
    • News
  • Guide
  • Interviste
  • Pillole
  • Recensioni
  • Information
    • Collabora
    • Contattami
    • Info
    • Privacy Policy
  • Links
    • GMStyle
    • Il Bloggatore
    • Linux
    • Linux Today
    • Linuxfeed
    • LinuxInsight
    • Lxer
    • ZioBudda

Sponsor

3 passi semplici per rinforzare il proprio server ssh

 Guide  3 Responses »
Sep 282011
 

Torniamo sul tema ssh, credo che questo sia il terzo o forse il quarto articolo riguardante ssh, uno dei miei strumenti preferiti su un server Linux, e che molte volte non viene utilizzato o configurato correttamente. In questa piccola guida vi mostrerò alcune operazioni di configurazione per rendere il vostro server ssh un po’ più sicuro dai più comuni attacchi.

In particolare vi mostrerò le configurazioni per openssh che è il server ssh più comune e utilizzato in tutte le distribuzioni Linux ma, come piccolo suggerimento, se si utilizza un VPS e volete risparmiare un po’ di memoria guardate anche dropbear, è una valida alternativa a openssh e permette di risparmiare un pò di spazio nella vostra ram. Continue reading »

Flattr this!

 Posted by Riccardo at 23:25  Tagged with: dropbear, linux server, openssh, root account, root connection, server linux, ssh server, vps

Language:

  • English
  • Italiano
Facebook

Sponsor

buy tablet pc
ssd vps apk monk

Follow Me

RSS Twitter Facebook Google+

Popular posts

    None Found

Subscribe by Email

Subscribe to RSS» English by mail

Iscriviti agli RSS» Italiano via Email

Recent Comments

  • Ashwin su (English) What You Don’t Know About Linux Open Source Could Be Costing to More Than You Think
  • frann su gEdit, un editor di testo facile da usare con molti funzionalità avanzate
  • greg125 su Il miglior modo per spostare dati
  • Ashwin su (English) Top Five Mobile Devices That Run Linux
  • Ashwin su (English) Paas and continuos integration

RSS My scoop.it feed

© 2013 Linuxaria All site content, except where otherwise noted, is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License. Suffusion theme by Sayontan Sinha
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy