Articolo di Stuart Burns pubblicato su Openlogic.com
Con il rilascio di Red Hat Enterprise Linux 7 e CentOS versione 7, ora è un buon momento per parlare di systemd, che sostituirà il classico System V (SysV) per tutti gli script di avvio e runlevel. Le distribuzioni basate su Red Hat-stanno migrando a systemd perché fornisce modi più efficienti di gestione dei servizi e tempi di avvio più rapidi. Con systemd ci sono meno file da modificare, e tutti i servizi sono compartimenti stagni separati gli uni dagli altri. Ciò significa che nel caso in cui si dovesse rovinare un file di configurazione, non si influirà automaticamente sugli altri servizi.
Systemd è il responsabile del sistema e dei servizi di default in Red Hat Fedora dal rilascio di Fedora 15, quindi è ampiamente testato sul campo. Esso fornisce una maggiore coerenza e capacità di risoluzione dei problemi SysV – per esempio, segnalerà se un servizio non è ripartito, è sospeso, o è in errore. Forse il più grande motivo per il passaggio a systemd è che consente a più servizi di partire, allo stesso tempo, in parallelo, rendendo i tempi di avvio della macchina più veloci di quanto lo sarebbero con un runlevel classico.


Qual è la tua velocità di upload e di download da casa (o in ufficio)? Sei davvero sicuro di ottenere dal tuo ISP quello per cui stai pagando ? Per testare la velocità della nostra connessione internet sono disponibili diversi servizi internet come ad esempio SpeedTest un servizio web disponibile sia da browser web che applicazione mobile. Ora si può facilmente fare un test anche con speedtest_cli una interfaccia a riga di comando per il test della larghezza di banda internet utilizzando